Payment & Delivery - Bianco Evento

Pagamento e Consegna

  1. 1. Definizioni

    a) Negozio – Negozio online disponibile su http://biancoevento.com.
    b) Venditore – Bianco Evento GmbH, Partita IVA UE: DE301593786, HRB: 170089. Il responsabile può essere contattato per posta: Melitta-Schiller-Str. 14 – 12526 Berlin, via e-mail: contact@bianco-evento.com o per telefono: +49 30 330 060 59 10.
    c) Vendita – Vendita diretta presso la sede legale del Venditore. La vendita è effettuata anche tramite mezzi di comunicazione a distanza, come fax, e-mail e telefono, oltre che tramite il negozio online indicato al punto 1(a).
    d) Cliente – Un imprenditore, ovvero una persona fisica, una persona giuridica o un’unità organizzativa che esercita un’attività commerciale o professionale a proprio nome (Art. 14(1) del Codice Civile Tedesco – BGB).
    e) Dati – I dati del Cliente, inclusi i dati personali, trattati nella misura necessaria per fornire correttamente i servizi tramite il Negozio.
    f) Termini e Condizioni – Il presente documento.
    g) GDPR – Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 2016/679 è un regolamento dell’UE sulla protezione dei dati personali e della privacy per tutti gli individui all’interno dell’Unione Europea (UE) e dello Spazio Economico Europeo (SEE).

    2. Termini e Condizioni

    2.1. I presenti Termini e Condizioni stabiliscono le regole per la fornitura dei servizi di vendita indicati al punto 1(b), indipendentemente dal fatto che tali transazioni siano concluse online o offline. L’accettazione dei presenti Termini e Condizioni è volontaria ma necessaria per utilizzare il Negozio.
    Le nostre consegne, servizi e offerte sono fornite esclusivamente sulla base di questi Termini Generali. I Termini Generali si applicano anche a tutte le future relazioni commerciali, anche se non sono state nuovamente concordate esplicitamente. L’accettazione delle condizioni del Cliente che sono contrarie alle nostre è esclusa.

    3. Profilo del Negozio e Servizi Offerti

    3.1. Il Negozio consente ai Clienti di acquistare abbigliamento e accessori da matrimonio prodotti dal Venditore.
    3.2. Il Venditore ha il diritto di avvalersi dell’aiuto di subappaltatori durante l’elaborazione degli ordini.

    4. Requisiti Tecnici

    4.1. Non è necessario installare software specifici per utilizzare il Negozio e per visualizzarne correttamente il sito. È sufficiente soddisfare i requisiti tecnici minimi per l’uso di Internet, ossia disporre di una connessione Internet e di un browser (la versione più recente possibile).

    5. Condizioni d’Uso

    5.1. È vietato utilizzare il Negozio in modo contrario alle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni, alle normative legali applicabili, alle buone pratiche o ai principi di convivenza comunitaria.
    5.2. È vietato copiare, riprodurre o utilizzare anche solo una parte del contenuto del Negozio senza il previo consenso scritto del Venditore.
    5.3. Il Cliente non è autorizzato a rendere disponibili a terzi i servizi offerti dal Venditore, in tutto o in parte, né a imitarli o compiere altre azioni che violino i diritti d’autore o altri diritti di proprietà intellettuale.
    5.4. Il Cliente è tenuto ad astenersi da qualsiasi azione che possa ostacolare o destabilizzare il funzionamento del Negozio o rendere difficile il suo utilizzo per altri Clienti.
    5.5. Il Cliente non può pubblicare contenuti illeciti nel Negozio, in particolare contenuti volgari, erotici o razzisti, che incitino a persecuzioni etniche, culturali o religiose, che promuovano o approvino attività criminali, che violino i diritti di terzi, inclusi i diritti di proprietà intellettuale, o che violino in qualsiasi altro modo interessi legalmente protetti.

    6. Registrazione e Acquisti

    6.1. Il Venditore registra l’account del Cliente nel Negozio utilizzando i dati forniti dal Cliente. Con il consenso del Cliente, il Venditore crea un account nel Negozio. Il Cliente sarà informato di ciò via e-mail. In alternativa, il Cliente può richiedere personalmente al Venditore la creazione di un account inviando un modulo online compilato o contattando il Venditore via telefono o e-mail.
    6.2. Quando il Cliente dichiara di volersi registrare nel Negozio, gli sarà chiesto di fornire dati quali: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo aziendale, numero di partita IVA, telefono, sito web, e-mail e di inviare via fax o e-mail un certificato che confermi che è un imprenditore registrato.
    6.3. Durante la registrazione, il Cliente è tenuto a fornire dati veritieri e si assume la piena responsabilità legale per essi.
    6.4. Per creare un account e effettuare un ordine, il Cliente deve accettare i Termini e Condizioni del Negozio.
    6.5. Durante la registrazione, il Cliente può acconsentire al trattamento dei propri dati personali per ricevere la newsletter e, quindi, per ricevere informazioni commerciali all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione.
    6.6. Tutte le offerte del negozio online Bianco Evento sul sito web www.biancoevento.com sono non vincolanti. Sono possibili piccole differenze e modifiche tecniche alle nostre illustrazioni o descrizioni. Sono riservati errori tecnici di prezzo. Pertanto, non sussiste alcun diritto a ricevere beni a prezzi ridotti applicabili precedentemente o successivamente. Qualora concedessimo eccezionalmente tali sconti per il tuo ordine attuale, ciò avviene volontariamente e senza obbligo legale.
    6.7. I prezzi dei prodotti sono prezzi netti. Le aliquote IVA applicabili devono essere aggiunte ai prezzi.
    6.8. I prezzi indicati nell’offerta al momento dell’ordine sono quelli che si applicano. I prezzi non includono i costi di imballaggio e spedizione.
    6.9. Tutte le consegne sono soggette a riserva di proprietà. I beni consegnati rimangono di proprietà di Bianco Evento GmbH fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.
    6.10. Gli ordini vengono consegnati tramite UPS, DHL e FEDEX. Il listino prezzi standard per la spedizione è disponibile durante il processo di ordine.
    6.11. Dopo che il Cliente ha effettuato un ordine, riceverà un’e-mail di conferma.
    6.12. Quando il Cliente effettua il primo ordine nel Negozio, deve effettuare un pagamento anticipato (fattura pro-forma).
    6.13. Dopo che la prima fattura è stata pagata in anticipo, tutti i pagamenti devono essere effettuati entro 30 giorni dalla data di emissione della fattura, a condizione che gli ordini e le fatture in sospeso siano entro il limite di scoperto.
    6.14. Ogni Cliente ha un limite di credito individuale. Il Cliente deve richiedere informazioni sul proprio limite di credito per iscritto, indipendentemente dal responsabile dell’account. Se il limite di credito è stato superato, i beni ordinati non saranno inviati fino a quando le fatture in sospeso non saranno pagate, a meno che il pagamento per l’ordine non venga effettuato in anticipo. L’opzione di pagamento in contrassegno è disponibile anche per ordini urgenti, ma il prezzo di consegna è più alto. Gli ordini dei nuovi Clienti vengono elaborati se il pagamento è effettuato in anticipo o se il Cliente sceglie l’opzione contrassegno. Nella fattura troverai informazioni sulle scadenze e sugli sconti. L’importo della fattura deve essere saldato dopo che il Cliente ha ricevuto la fattura pro-forma o quella allegata al pacco.
    6.15. Il Venditore accetta tutte le opzioni di pagamento offerte sul sito web di www.biancoevento.com.
    6.16. In caso di pagamento tramite addebito diretto, il Cliente potrebbe essere tenuto a sostenere i costi derivanti dalla restituzione di una transazione di pagamento per mancanza di fondi o per dati bancari trasmessi in modo errato.
    6.17. Se il Cliente non adempie puntualmente ai propri obblighi di pagamento o se risulta che le sue condizioni finanziarie non sono più sufficienti per il credito concesso o un pagamento posticipato, il Venditore sará autorizzato a richiedere immediatamente tutte le somme in sospeso, a richiedere un deposito di garanzia e ad annullare gli ordini in sospeso esistenti.
    6.18. Il Cliente accede al Negozio inserendo l’indirizzo e-mail e la password generata durante la registrazione. La password deve essere mantenuta segreta in tutte le circostanze e non deve essere divulgata a terzi.
    6.19. Quando l’ordine viene effettuato dal Cliente online o offline, il Cliente fa un’offerta vincolante. Se inviamo un’email di conferma automatica dell’ordine al Cliente, ciò non significa che l’offerta del Cliente sia stata accettata. Il contratto di vendita si conclude solo se il Cliente dichiara espressamente di accettare l’offerta di acquisto o se inviamo i beni preparati al Cliente senza previo consenso esplicito.
    Si segnala che la consegna dei beni ordinati in anticipo (prenotazione) avviene quando il prezzo di acquisto completo e le spese di consegna sono stati pagati.

    7. Deduzioni / Garanzie

    7.1. Il Cliente ha diritto a una deduzione se la sua contropretesa è stata legalmente stabilita o non è stata negata da noi.
    7.2. Il Cliente può esercitare il diritto di ritenzione solo se la sua contropretesa si basa sullo stesso rapporto contrattuale.
    7.3. Ci riserviamo il diritto di trattenere tutti gli ordini futuri effettuati dal Cliente, anche quelli già accettati, se il Cliente non adempie ai propri obblighi finanziari.

    8. Consegna, Rischio di Trasporto e Tempi di Consegna

    8.1. Salvo diverso accordo, la consegna viene effettuata su richiesta dal nostro magazzino all’indirizzo fornito dal Cliente.
    8.2. Effettuiamo spedizioni in quasi tutti i paesi a carico del Cliente. Se i costi non sono elencati al momento del checkout, chiedi al tuo responsabile dell’account i costi di spedizione per la tua destinazione. I giorni lavorativi sono dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.
    8.3. Il rischio viene trasferito al Cliente quando i beni vengono consegnati al corriere o a un’altra terza parte incaricata della consegna. La spedizione inizia contemporaneamente al carico. La mancata accettazione da parte del Cliente significa che il rischio è trasferito.
    8.4. In caso di pagamento anticipato, i tempi di consegna dipendono dal pagamento dovuto. In caso di ritardo nel pagamento, la data di consegna sarà modificata di conseguenza. Si segnala che i pagamenti vengono accreditati sul nostro conto bancario dopo 5 giorni lavorativi.
    8.5. Se i prodotti sono in stock nel magazzino, gli ordini verranno spediti entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine. Per i prodotti non in stock, il tempo di consegna può arrivare fino a tredici settimane. Dopo la spedizione, il tempo di consegna standard nell’UE è compreso tra 2 e 5 giorni lavorativi. Chiedi al tuo responsabile dell’account il tempo di consegna stimato per le destinazioni fuori dall’UE.
    8.6. A causa di circostanze particolari, potrebbero verificarsi ritardi nella consegna.
    8.7. Bianco Evento GmbH dipende anche dalla tempestiva consegna dei propri fornitori. Se la consegna fallisce per motivi non imputabili a Bianco Evento GmbH, quest’ultima può recedere dal contratto. Bianco Evento GmbH si impegna a informare tempestivamente il Cliente. Eventuali pagamenti verranno immediatamente rimborsati. In tal caso, il Cliente non avrà diritto ad alcun risarcimento.
    8.8. Sono consentite consegne parziali. Le opzioni di consegna parziale saranno presentate all’acquirente al momento del checkout prima di completare l’ordine. La consegna parziale comporta costi di spedizione più elevati poiché saranno inviati più pacchi.
    8.9. Bianco Evento GmbH consente al Cliente di acquistare materiali. Per ogni ordine effettuato, il Venditore addebita 15,00 EUR (netti). I costi di spedizione saranno aggiunti a ogni tipo di ordine.
    8.10. Bianco Evento GmbH offre la possibilità di effettuare ordini speciali. La valutazione di tali ordini viene effettuata dal Responsabile dell’Account. Il Venditore aggiunge i costi di spedizione a ogni ordine speciale.

    9. Blocco dell’Account

    9.1. I Clienti sono obbligati a utilizzare il Negozio in conformità con i presenti Termini e Condizioni, le normative legali applicabili e i principi di convivenza comunitaria.
    9.2. Se il Cliente viola i presenti Termini e Condizioni, in particolare fornendo informazioni false come indicato al Punto 6.2, se viola disposizioni legali o in altro modo compromette interessi legalmente protetti, il Venditore si riserva il diritto di bloccare l’Account del Cliente, limitare l’accesso a determinati servizi disponibili nel Negozio e, in caso di grave violazione, eliminare definitivamente l’Account del Cliente qualora quest’ultimo non interrompa le violazioni sopra menzionate nonostante un preavviso. A discrezione del Venditore, il blocco dell’Account del Cliente e l’accesso ai servizi disponibili nel Negozio possono continuare per un periodo definito o fino a revoca.
    9.3. La cancellazione dell’Account del Cliente comporta la risoluzione immediata del contratto di servizi.

    10. Politica di Reso e Sostituzione

    10.1. Se i prodotti acquistati da Bianco Evento GmbH risultano difettosi, possono essere restituiti dal Cliente entro 14 giorni di calendario dalla ricezione, indicando il motivo. Questo periodo inizia a decorrere dal momento in cui i beni vengono ricevuti. Per rispettare questo termine, è necessario informare tempestivamente il proprio Responsabile dell’Account Bianco Evento. Una volta notificato, i beni saranno ritirati da un’azienda scelta da Bianco Evento GmbH. In caso di reso, i costi di consegna (l’opzione di spedizione postale nazionale più economica) saranno accreditati sull’account del Cliente entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione dei beni. I beni restituiti devono essere correttamente etichettati e inviati all’indirizzo dell’azienda sopra indicato. Informiamo anticipatamente che, per effettuare un reso, è necessario utilizzare il modulo di reso disponibile presso il proprio Responsabile dell’Account o un altro Manager del Servizio Clienti. I pagamenti effettuati dal Cliente per articoli difettosi saranno rimborsati dopo la ricezione degli articoli restituiti, tramite bonifico bancario su un conto specificato dal Cliente. Bianco Evento GmbH dedurrà eventuali costi aggiuntivi dai pagamenti effettuati dal Cliente qualora l’opzione di spedizione scelta dal Cliente comporti spese di spedizione inaccettabili per il prodotto restituito.
    10.2. I costi per resi non comunicati non saranno sostenuti da Bianco Evento GmbH.
    10.3. Bianco Evento GmbH si riserva espressamente il diritto di richiedere un risarcimento per beni danneggiati. I beni devono essere restituiti nella loro confezione originale (inclusi appendini, etichette e prova di consegna). Se ciò non è possibile, il Cliente deve fornire un imballaggio che protegga i beni da eventuali danni. Se i beni vengono danneggiati a causa di un imballaggio insufficiente, il Cliente è responsabile. Il Cliente non ha diritto a segnalare che i beni sono danneggiati se il danno deriva da normale usura; gli articoli 351 e 353 del Codice Civile Tedesco (BGB) non si applicano. Difetti evidenti (in particolare danni, consegne errate o numero errato di articoli) o altri problemi devono essere segnalati immediatamente per iscritto a Bianco Evento GmbH, entro e non oltre 7 giorni di calendario dalla ricezione dei beni. È sufficiente inviare un’e-mail al proprio Responsabile dell’Account Bianco Evento o a contact@bianco-evento.com.

    11. Responsabilità del Venditore

    11.1. Il Venditore si impegna a garantire la massima qualità dei servizi.
    11.2. Il Venditore è responsabile per la mancata esecuzione o l’esecuzione non corretta dei servizi in conformità con le normative legali applicabili.
    11.3. Il Cliente riconosce che, a causa della configurazione tecnica delle apparecchiature utilizzate per accedere al sito web del Negozio, alcune funzionalità del Negozio potrebbero non essere disponibili.
    11.4. Il Venditore si riserva il diritto di chiudere o disattivare temporaneamente il sito web del Negozio in qualsiasi momento per effettuare manutenzione, aggiornamenti e miglioramenti o per ampliare l’offerta del Negozio.

    12. Assunzione del rischio

    12.1. I beni vengono consegnati a rischio del Cliente. Il rischio viene trasferito al Cliente nel momento in cui i beni vengono consegnati al corriere. Questo vale anche se il sito web del Negozio Bianco Evento ha coperto i costi di trasporto. Eventuali reclami per danni durante il trasporto (es. ricezione di imballaggi danneggiati) devono essere presentati direttamente dal Cliente al corriere in tempo utile.

    13. Dati personali

    13.1. Il responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti è il Venditore.
    13.2. I diritti del Cliente e ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali, inclusi gli obblighi informativi richiesti dal GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), sono disponibili nella sezione “Informativa sulla privacy” del sito web del Negozio.

    14. Garanzia

    14.1. Salvo accordi espressi contrari, i reclami di garanzia del Cliente si basano sulle disposizioni legali relative al diritto di acquisto (art. 433 e seguenti del BGB) con le modifiche descritte nei punti seguenti.
    14.2. Il Cliente è obbligato a controllare i beni con la dovuta diligenza, verificarne qualità e quantità e segnalare eventuali difetti evidenti immediatamente dopo il ricevimento. Questo vale anche per difetti nascosti scoperti successivamente. Se il Cliente non adempie all’obbligo di controllo e segnalazione dei difetti, i reclami di garanzia sono esclusi.
    14.3. Se la riparazione o la sostituzione falliscono due volte, il Cliente può richiedere al Venditore di limitare il contratto o risolverlo.
    14.4. In casi specifici, la consegna di prodotti usati può essere concordata tra noi e il Cliente. In questo caso, non viene concessa alcuna garanzia.
    14.5. I reclami per danni da parte dei Clienti, ad esempio mancata esecuzione, errore nella conclusione del contratto, violazione degli obblighi accessori del contratto, danni consequenziali derivanti da difetti, danni derivanti da un atto non autorizzato e altri motivi legali, sono esclusi. Bianco Evento GmbH non è responsabile per la disponibilità costante e continua del Negozio online né per errori tecnici o elettronici.

    15. Procedura di reclamo

    15.1. Tutti i commenti relativi al funzionamento del nostro Negozio possono essere segnalati dai Clienti inviando un reclamo all’indirizzo: office@bianco-evento.com. I Clienti possono anche inviare reclami relativi alla mancata esecuzione o all’esecuzione non corretta dei servizi da parte del Venditore al medesimo indirizzo.
    15.2. Un reclamo deve includere:
    a) i dati del Cliente che consentano di identificarlo;
    b) l’oggetto del reclamo;
    c) le circostanze che giustificano il reclamo;
    d) le richieste del Cliente.
    15.3. I reclami saranno elaborati dal Venditore entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento, a condizione che il Cliente formuli il reclamo in modo chiaro e trasparente.
    15.4. Se un reclamo è incompleto o poco chiaro e non è possibile elaborarlo entro 30 giorni lavorativi, il Venditore chiederà al Cliente di correggerlo entro 10 giorni lavorativi. Se il Cliente non rispetta la richiesta del Venditore, il reclamo non sarà elaborato.

    16. Disposizioni finali

    16.1. I presenti Termini e Condizioni sono disponibili presso la sede legale del Venditore e su biancoevento.com in formato elettronico. Il Cliente può acquisirli, riprodurli e registrarli grazie al sistema informatico utilizzato dal Cliente.
    16.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni. Le informazioni relative a eventuali modifiche saranno inviate al Cliente tramite e-mail all’indirizzo fornito dal Cliente. Tali informazioni saranno inoltre pubblicate sulla homepage del Negozio.
    16.3. Le modifiche entrano in vigore 7 giorni dopo che il Venditore le ha rese accessibili ai Clienti, conformemente al Punto 16.2.
    16.4. Se un Cliente che possiede un Account non accetta le modifiche ai presenti Termini e Condizioni, ha il diritto di recedere dal contratto inviando una dichiarazione all’indirizzo office@bianco-evento.com prima che le modifiche entrino in vigore. In tal caso, si applicheranno le disposizioni precedenti fino alla scadenza del contratto. Il contratto scadrà il giorno in cui le modifiche ai presenti Termini e Condizioni entreranno in vigore.
    16.5. I contratti conclusi tramite biancoevento.com possono essere stipulati esclusivamente in tedesco.
    16.6. Per le questioni non disciplinate dai presenti Termini e Condizioni si applicano le disposizioni del diritto tedesco.
    16.7. Eventuali controversie con i Clienti saranno risolte da un tribunale ordinario competente per la sede legale del Venditore.

Contact us Contact Us
Become Our Partner Become Our Partner